“Se volete attirare gli altri alla pace,
abbiatela voi per primi;
siate voi innanzitutto saldi nella pace".
(da Elogio della Pace - Discorso 357 di
Sant'Agostino)
ROMA - Diletta Nicastro è stata insignita del Premio
Nazionale Segni di Pace 2025, per essersi distinta, con
il suo lavoro, nella promozione della pace e della
giustizia.
Il Comitato Promotore del Premio ha come capofila la
Cattedra della Pace di Assisi e si ispira alla
definizione di 'segno' di Sant'Agostino e San Tommaso
d'Aquino, che ricordano che ogni persona può essere un
SEGNO DI PACE, promuovendo la cultura della pace e della
giustizia attraverso le azioni quotidiane.
La
premiazione avverrà il 15 aprile, in occasione della
Giornata Nazionale del Made in Italy, organizzata dal
Ministero delle Imprese e del Made in Italy per dare
visibilità all'Eccellenza Italiana. Per l'occasione il
Comitato Promotore realizzerà un filmato per diffondere
il messaggio del Governo Italiano e per rendere onore a
tutti i 'Segni di Pace 2025', nell'ambito della
Diplomazione Culturale di cui la nostra nazione è
storicamente un eccellente attore internazionale.
Il video sarà visibile dal 15 aprile 2025 a partire
dalle ore 14 sul sito
www.madeinitalyday.org.
"Ringrazio di cuore il Comitato Promotore del Premio
Nazionale Segni di Pace per aver visto nel mio lavoro
quotidiano la scintilla del Segno di Pace, insegnatoci
Sant'Agostino e San Tommaso, e, profondamente
emozionata, da oggi continuerò con ancora più intensità
e maggiore responsabilità il mio impegno per la
diffusione dei valori della cultura, della conoscenza e
del rispetto della storia dell'altro, alla base per un
mondo che volge gli occhi verso la luce della pace e
della giustizia. Grazie. Grazie. Grazie", scrive la
Nicastro che da anni si batte per diffondere la cultura
tra i più giovani attraverso la letteratura ma non solo.
Concorsi, lezioni, articoli, approfondimenti indirizzati
'alle generazioni future' affinché imparino l'importanza
di salvaguardare il nostro passato.
Ricordiamo che la Nicastro ha già vinto il Premio di
Laura Stefano Benetton per la tesi Gianluca Vialli,
un eroe moderno veicolato dai mass media e che il
suo lavoro di interconnesione costante con i suoi
lettori attraverso il sito internet ufficiale della
nostra saga e i canali social ad esso collegati ha
ricevuto vari riconoscimenti internazionali. I suoi
libri hanno, inoltre, vinto due premi letterari.
Torna
alle news
Torna all'Home page |