M&L

 



 

 

 

 

12 marzo 2025

Title Reveal

A fine marzo esce il racconto 'La magnificenza di Persepoli', scritto a quattro mani da Diletta Nicastro e il figlio Emanuele Laganà

“Voi non crederete mai chi ha telefonato
a Mauro ieri pomeriggio!".

(da La magnificenza di Persepoli
di Diletta Nicastro ed Emanuele Laganà)
 

ROMA - A fine marzo esce in formato digitale il racconto 'La magnificenza di Persepoli', scritto a quattro da Diletta Nicastro e il figlio Emanuele Laganà di dieci anni.
Temporalmente lo scritto si colloca circa un mese dopo la fine de Il mistero di Lussemburgo - Il primo incarico e vede come protagonista Mauro Cavalieri (Lisi compare solo in poche scene). Ci sono richiami ad eventi legati a Il complotto di Roma e Attacco a Parigi.

Ma come è nata questa collaborazione così unica e speciale?
Tutto parte da una ricerca assegnata in classe ad Emanuele Laganà, studente di V elementare, in cui veniva richiesto di parlare dell’antica città dei Persiani e del perché (e quando) era stata inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Emanuele aveva da poco finito Il mistero di Lussemburgo e stava proprio in quel momento leggendo Il tesoro di Skara Brae, quindi l’idea di far spiegare Persepoli da Mauro Cavalieri ai giovani studenti è nata praticamente in maniera naturale. Così come è stato naturale inserire il racconto nell’intervallo di tempo che intercorre tra il primo e il secondo incarico.

Emanuele ha quindi studiato a fondo l'argomento ed ha ideato un racconto con Mauro che spiega tutte le particolarità di Persepoli e che risponde alle domande dei suoi compagni di classe.

La nostra Diletta ha talmente apprezzato la storia, che ha deciso di pubblicarla, limandola in alcuni punti e arricchendola in altri. "Ho aggiunto nel racconto delle piccole sfumature che collegano la narrazione ai capitoli successivi, inserendosi tra le ombre del narrato ma tenendo intatta l'unicità della storia creata da Emanuele. Quello che ho apprezzato di più è stato il modo naturale con cui Emanuele ha intergito con i miei personaggi e con la struttura narrativa della saga. La scuola dove Mauro andrà a fare la sua lezione speciale come ex-alunno, altri non è che il convento dove in seguito Mauro nasconderà Maarja e battezzerà Maili...".

Il racconto è dedicato alla maestra Arianna che ha assegnato la ricerca e alle suore dell'Istituto Sacro Cuore di Gesù a Roma per tutto quello che hanno insegnato e l'amore che hanno donato agli studenti negli anni (Diletta) e ai compagni di scuola e di vita che diventano protagonisti dell'avventura (Emanuele),

Il racconto sarà dato in omaggio in anteprima a chi vincerà il nostro tradizionale Quiz di San Patrizio in arrivo il prossimo 17 marzo.
Gli altri dovranno aspettare fine mese su Amazon.
#staytuned

LEGGI M&L. SCEGLI DI ESSERE FELICE

Torna alle news
Torna all'Home page

 

Per la rassegna stampa
clicca qui

Per la photogallery
clicca qui