“Sul tavolo il Libro del Patrimonio dell’Umanità.
Lo avevo preso io, fantasticando sui viaggi che Mauro
avrebbe presto iniziato a fare...".
(da Un Capodanno da ricordare di Diletta Nicastro)
MARINO (RM) - Continua il progetto 'Via Appia Regina
Viarum per le scuole' promosso dal Comune di Marino
(Rm). Dopo gli incontri presso le scuole secondarie
Ungaretti, Carissimi, Primo Levi e Vivaldi, per un
percorso di approfondimento sulla storica Via Appia,
recentemente inserita nel Patrimonio dell'Umanità
dell’UNESCO grazie alla collaborazione con altri Comuni
e enti, ora è il tempo dell’uscita didattica organizzata
dal Comune di Marino per far conoscere e vivere il
tratto della Via Appia sotto la propria giurisdizione.
L’appuntamento per i circa 200 studenti è fissato per
mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 10. L’uscita durerà
circa 2 ore.
Durante la visita sarà presente il Direttore del Museo
Civico, dott. Alessandro Benetti, che accompagnerà gli
studenti nella scoperta del sito, illustrandone il
valore storico e culturale. Intervengono Stefano Cecchi,
sindaco di Marino, Sabrina Minucci, vice sindaco di
Marino, e la nostra Diletta Nicastro, ideatrice del
progetto.
Si ricorda che al progetto sono legati anche due
concorsi (uno letterario e uno multimediale) che
terminano il 31 marzo, con premiazioni al termine
dell’anno scolastico.
Le numerose e stimolanti attività del progetto hanno
come punto di riferimento gli articoli 27 e 28 della
Convenzione del World Heritage.
LEGGI M&L. SCEGLI DI ESSERE FELICE
Torna
alle news
Torna all'Home page |